
L'azienda è un leader high-tech fondata nel 2014, focalizzata sulla ricerca e sviluppo di tecnologie per il monitoraggio della fauna selvatica, sulla personalizzazione dei prodotti e sui servizi big data. L'azienda dispone di una piattaforma di innovazione provinciale "Hunan Animal Internet of Things Engineering Technology Research Center". L'azienda insiste sull'innovazione e sulla ricerca dell'eccellenza e ha ottenuto più di dieci brevetti di invenzione per la tecnologia di base del tracciamento satellitare della fauna selvatica, più di 20 diritti d'autore sul software, due risultati riconosciuti a livello internazionale e un secondo premio per l'invenzione tecnologica provinciale di Hunan.
Le migrazioni degli uccelli e degli animali selvatici sono fenomeni straordinari che affascinano l'umanità da millenni. I continui cambiamenti ambientali, insieme alle attività antropiche, hanno reso fondamentale monitorare e studiare tali movimenti al fine di proteggere le specie e preservare gli ecosistemi globali. Nell'ambito di questa importante ricerca, l'azienda si è affermata come punto di riferimento nel settore, sviluppando tecnologie all'avanguardia per il monitoraggio e la salvaguardia della fauna selvatica.
Grazie alla piattaforma di innovazione "Hunan Animal Internet of Things Engineering Technology Research Center", l'azienda ha potuto concentrare i propri sforzi sulla personalizzazione dei prodotti e dei servizi big data, permettendo ai ricercatori e agli studiosi di accedere a strumenti sempre più avanzati per lo studio e la protezione degli animali migratori. I dieci brevetti di invenzione ottenuti per la tecnologia di base del tracciamento satellitare della fauna selvatica testimoniano l'impegno e la competenza dell'azienda nel fornire soluzioni all'avanguardia per la tutela dell'ambiente.
Gli sforzi profusi dall'azienda nel campo dell'innovazione e della ricerca tecnologica si sono tradotti in oltre 20 diritti d'autore sul software, a testimonianza della capacità dell'azienda di sviluppare soluzioni informatiche sempre più efficienti e avanzate per il monitoraggio e lo studio della fauna selvatica. Questi risultati si sono guadagnati riconoscimenti a livello internazionale, attestando il valore e l'importanza delle tecnologie sviluppate dall'azienda nel contesto globale della conservazione della natura.
Il secondo premio per l'invenzione tecnologica provinciale di Hunan conferma ulteriormente il ruolo di primo piano dell'azienda nel campo della ricerca e sviluppo di tecnologie per il monitoraggio della fauna selvatica. Tale riconoscimento testimonia l'impatto positivo che le tecnologie sviluppate dall'azienda hanno sulle attività di conservazione e ricerca in ambito provinciale, contribuendo al progresso scientifico e alla tutela dell'ambiente.
In conclusione, l'azienda si conferma come un punto di riferimento nel settore del monitoraggio della fauna selvatica, grazie alla sua costante ricerca di innovazione e alla capacità di sviluppare tecnologie all'avanguardia per il monitoraggio e la protezione degli animali migratori. I numerosi riconoscimenti ottenuti a livello nazionale e internazionale testimoniano l'impegno e la competenza dell'azienda nel fornire soluzioni tecnologiche di elevata qualità, contribuendo in modo significativo alla conservazione della natura e alla ricerca scientifica.